La sicurezza da intrusioni nei condomini, oggi è data da porte e portoni blindati. Per essere di qualità, però, devono contraddistinguersi per la presenza di una serratura che sia davvero efficace contro le intrusioni. Vediamo dunque quali sono tutte le novità 2017 in fatto di serrature per condominio.
La serratura a cilindro europeo
La serratura a doppia mappa è ormai superata. La forma allungata che caratterizza la parte finale delle chiavi, le rende infatti molto facili da replicare. Inoltre, la particolare fessura delle serrature a doppia mappa è forzabile, senza difficoltà, da strumenti utilizzati per lo scasso, come la Magic Key, nota con l'appellativo 'grimaldello bulgaro'.
Tra le novità 2017 relative alle serrature per condominio c'è dunque sicuramente quella a profilo europeo, costituita da due parti: la serratura vera e propria e i cilindri. Nella sua versione standard, la serratura a cilindro europeo non è molto sicura contro le aperture con destrezza, conosciute con l'espressione inglese 'key bumping', ma può essere rinforzata con elementi meccanici antistrappo e antitrapano nominati 'defender' e con meccanismi di blocco.
Serratura a cilindro europeo con chiave piatta e tessera di proprietà
Sono molte le aziende specializzate che offrono come servizio aggiuntivo la possibilità di aggiornare la propria vecchia serratura a doppia mappa con una più attuale a cilindro europeo, senza intervenire sulla porta.
Per implementare la propria sicurezza, si può decidere di optare per una serratura di ultima generazione: quella a cilindro europeo con chiave piatta. La chiave piatta offre infatti un maggior numero di combinazioni, e se associata ad una tessera di proprietà, consentirà anche di controllare gli accessi.
La tessera di proprietà garantisce che solo il proprietario dell'appartamento o una persona da lui autorizzata, possa richiedere la duplicazione della chiave. Inoltre solo le aziende produttrici di questa particolare tipologia effettuano la duplicazione, riducendo così il rischio di azioni criminali.
Le serrature per gli accessi condominiali: il sistema a cilindro centrale
Le serrature con sistema a cilindro centrale (CC) permettono di accedere a edifici con più porte, tramite l'utilizzo di una sola chiave personalizzata. Una soluzione ideale per evitare gli accessi indesiderati presso cortili, garage, scale condominiali e locali cantine.
Serrature elettriche ed elettromagnetiche
Per tutelare l'intero stabile, è possibile fare affidamento anche sulle serrature elettriche. Generalmente infatti, cancelli pedonali e portoni d'ingresso presentano una serratura apribile con la chiave solo dall'esterno, mentre l'interno presenta un pulsante collegato ad una maniglia. Il pulsante può essere installato anche all'esterno, per permettere l'accesso all'edificio solo a chi ne conosce i codici preimpostati.
Una tutela in più è offerta dall'elettroserratura a tempo, caratterizzata da un'elevata resistenza alle intrusioni e dalla garanzia di richiusura automatica del portone o del cancello.
Evoluzione delle serrature elettriche sono le serrature per condominio elettromagnetiche, che offrono maggior affidabilità, essendo prive di parti meccaniche e quindi anti-usura. Si completano con la presenza di un temporizzatore, e possono essere predisposte per funzionare anche in caso di interruzione della corrente.